Da HPS a LED
Migliorare la produzione di piante medicinali con luci a LED
Grazie ai progressi nella tecnologia LED, la nuova generazione di lampade per ortofloricoltura offre un’alternativa a basso consumo energetico molto allettante rispetto alle tradizionali HPS, per la crescita di colture medicinali ad alto valore. A prescindere dagli innegabili vantaggi dei dispositivi LED, la transizione da un impianto classico richiede alcune accortezze. Questo whitepaper ti guiderà attraverso tutto quelle nozioni indispensabili quando si prende in considerazione l’aggiornamento della propria attività produttiva; inoltre, ti indicherà i principali benefici dell’uso dei sistemi di illuminazione a LED.
Download Whitepaper
“UNLOCKING POTENTIAL: Using LED grow lights for better medicinal crop yields”
By Hans Spalholz, PhD
La strada verso la corretta illuminazione
I vantaggi della coltivazione a LED
Il passaggio dalle tecnologie tradizionali a quelle a LED apre nuove opportunità per ottimizzare la crescita delle colture medicinali e, in definitiva, per migliorare le performance commerciali della tua attività. Grazie a una regolazione di precisione della quantità di luce, della durata del fotoperiodo e alla somministrazione dello spettro luminoso più corretto, è possibile guidare e accelerare la crescita delle piante e favorire la produzione dei prodotti fitochimici desiderati. Questa guida spiega come l’illuminazione a LED può far risparmiare energia, incrementando nel contempo il valore della coltura e massimizzando la resa.

1
Costi inferiori
Risparmio di energia
I costi di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento costituiscono la maggior parte degli input energetici per un’attività produttiva indoor. Sostituendo la meno efficiente illuminazione HPS con una a LED, progettata su misura, si dà alla pianta più luce utilizzabile, abbattendo però i livelli di calore radiante; I produttori possono così risparmiare decine di migliaia di euro sulle loro bollette energetiche, facendo crescere le loro attività e nel contempo prelevando meno energia dalla rete.
2
Produzione migliorata
Aumento della resa
I dispositivi a LED possono aiutare a portare la produzione della coltura a un livello successivo. L’intensità di luce e la DLI sono la chiave per garantire una crescita più vigorosa, costruendo solide basi per una resa maggiore al momento del raccolto. La guida esplora l’importanza tanto dello spettro quanto dell’intensità della luce nello sviluppo della crescita vegetativa prima della fioritura.


3
Maggiori profitti
Qualità ottimale
La gestione della luce durante i diversi stadi di produzione può influenzare notevolmente la qualità e il valore delle colture medicinali, sollecitando una maggiore produzione di importanti prodotti fitochimici, come terpeni e cannabinoidi nello stadio di fioritura. Utilizzando l’illuminazione a LED, i produttori possono combinare lunghezze d’onda specifiche della luce, con un maggiore controllo sull’intensità di luce e sulla DLI per potenziare le proprietà medicinali di ogni pianta.
La strada verso la corretta illuminazione
Pronti a saperne di più?
Scaricata oggi gratuitamente il nostro whitepaper per saperne di più sull’ottimizzazione della qualità e della resa delle vostre colture medicinali utilizzando le luci a LED e con tutte le considerazioni da tenere a mente quando si passa dalle HPS ai LED.

SIAMO QUI PER AIUTARE
La prima consulenza è gratuita!
La strada verso una corretta illuminazione inizia con un’analisi professionale della tua coltivazione. Contattaci subito, ti aiuteremo a far brillare la tua azienda.